Ankara: “Per la tregua Mosca-Kiev serve un compromesso tra le parti”
Il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, ha affermato che per ottenere un cessate il fuoco tra la Russia e l’Ucraina sono necessarie “concessioni” da parte di entrambi i Paesi. “La parti hanno idee diverse riguardo a un cessate il fuoco. Hanno bisogno di fare alcune concessioni e trovare un terreno comune”, ha detto il capo della Diplomazia di Ankara, in una conferenza stampa durante il vertice informale dei ministri degli Esteri della Nato, in corso ad Antalya, nel sud della Turchia. “Il nostro presidente (Recep Tayyip Erdogan) sta ospitando in questo momento (Volodymyr) Zelensky ad Ankara, la delegazione russa è a Istanbul, parte della delegazione americana è a Istanbul e (il segretario di Stato americano Marco) Rubio è qui (ad Antalya) con noi”, ha aggiunto Fidan, come riferisce Yeni Safak.
Trump: “Nulla accadrà finché io e Putin non ci incontreremo”
“Non succederà nulla finché io e Putin non ci incontreremo”. Lo ha detto Donald Trump a bordo dell’Air Force One, secondo quanto riporta l’agenzia Bloomberg. Il presidente ha detto di “non essere deluso dalla delegazione russa” in Turchia, ammettendo però di non saperne nulla.
Medinsky: “L’obiettivo dei colloqui è una pace duratura”
“L’obiettivo dei colloqui diretti proposti da Putin è una pace a lungo termine e duratura eliminando le cause alla radice del conflitto”. E’ quanto si legge in un post su Telegram di Vladimir Medinsky, consigliere del presidente russo Vladimir Putin. Medisnky è a Istanbul a capo della delegazione di Mosca incaricata di condurre i colloqui con Kiev.
Cremlino: “Putin non ha intenzione di recarsi a Istanbul”
Il presidente russo Vladimir Putin “al momento” non ha intenzione di recarsi a Istanbul, dove oggi sono in programma negoziati tra Mosca e Kiev per arrivare alla fine della guerra. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov rispondendo a una domanda sulla partecipazione di Putin ai colloqui in Turchia. “No, al momento non ci sono piani del genere”, ha dichiarato Peskov.
Cnn: “Mosca sta preparando una nuova offensiva”
La Russia sta radunando le forze in prima linea per una possibile nuova offensiva volta a conquistare altro territorio ucraino: lo hanno detto alla Cnn due funzionari statunitensi. I comandanti russi “aspirano a creare una grande forza”, ha affermato il primo funzionario statunitense, aggiungendo che la probabile offensiva è mirata a guadagnare più terreno nell’Ucraina orientale. “Putin cercherà di prendere tutto il territorio possibile fino alla periferia di Kiev“, ha detto il secondo funzionario statunitense. “I russi faranno tutto il possibile per ottenere quanto più territorio possibile”.
Mosca: “Non basta il negoziato a Istanbul per incontro Putin-Trump”
Un eventuale incontro tra i presidenti russo Vladimir Putin e americano Donald Trump deve essere preceduto da “tutta una serie di prerequisiti” perché “non si tratta solo di una questione di progressi o mancanza di progressi” sull’Ucraina. Lo ha detto il vice ministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov rispondendo allo stesso Trump, che aveva ipotizzato di recarsi a Istanbul se ci fossero progressi nelle trattative dirette tra Mosca e Kiev. Lo riferisce l’agenzia Interfax.
Colloquio Zelensky-Erdogan
Sono attualmente in corso ad Ankara, in Turchia, i colloqui tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Lo affermano funzionari ucraini e turchi, come riporta la Cnn.
Il Papa ha incontrato l’arcivescovo maggiore di Kiev
Papa Leone ha ricevuto in Vaticano Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore di Kyiv-Halyc, capo della Chiesa greco-cattolica ucraina. Lo riferisce il Bollettino della sala stampa vaticana. Il Papa, oltre a Sviatoslav Shevchuk, capo della Chiesa greco-cattolica ucraina, ha avuto altre udienze con: il card. Michael Czerny, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, suor Alessandra Smerilli, segretario, il card. Fabio Baggio, sotto-segretario, mons. Anthony Onyemuche Ekpo, sotto-segretario. Tra le altre udienze del Papa, segnalate dal Bollettino della sala stampa vaticana, c’è il card. Raymundo Damasceno Assis, arcivescovo emerito di Aparecida (Brasile).
Papa Leone poi riceverà questo pomeriggio in udienza: il card. Jaime Spengler, arcivescovo metropolita di Porto Alegre (Brasile), presidente del Consiglio Episcopale Latinoamericano con mons. Lizardo Estrada Herrera, segretario generale.
Lavrov: “I colloqui? Non è certo che vada tutto liscio”
“Bisognerebbe dare una possibilità ai negoziati, ma non c’è garanzia che tutto vada liscio e senza problemi”: lo ha dichiarato il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, riferendosi ai possibili colloqui tra Russia e Ucraina a Istanbul. Lo riporta l’agenzia Interfax.
Media: “Non è ancora previsto nessun incontro tra Russia e Ucraina”
Una fonte del ministero degli Esteri turco ha dichiarato alla Cnn che “non è ancora previsto alcun incontro” tra la Russia e l’Ucraina dopo che Mosca ha detto che l’incontro era previsto per questa mattina e poi che è stato rinviato a questo pomeriggio. La fonte ha fornito le seguenti informazioni su chi si trova in Turchia: la delegazione russa è a Istanbul; anche alcuni funzionari statunitensi si trovano a Istanbul. Il presidente ucraino Zelensky è invece ad Ankara e incontrerà il presidente turco Recep Tayyip Erdogan mentre ad Antalya è in corso la riunione dei ministri degli esteri della Nato.