Il mondo FQ

L’Iran annuncia la “fine della guerra dei 12 giorni”. Netanyahu: “Vittoria storica, rimosse minacce esistenziali”

Trump furioso per le violazioni del cessate il fuoco in mattinata: "Non sanno cosa c... stanno facendo". Il ministro israeliano Katz: "Rispetteremo la tregua finché lo farà l'altra parte"
L’Iran annuncia la “fine della guerra dei 12 giorni”. Netanyahu: “Vittoria storica, rimosse minacce esistenziali”
Icona dei commenti Commenti
In Evidenza

Netanyahu: “Vittoria storica, rimosse minacce esistenziali”

“Abbiamo ottenuto una vittoria storica”. Lo ha detto il primo ministro Benjamin Netanyahu in una dichiarazione ai media questa sera, poche ore dopo l’entrata in vigore del cessate il fuoco con l’Iran. “Questa vittoria durerà per generazioni. Se non avessimo agito ora, lo Stato di Israele si sarebbe trovato presto ad affrontare la minaccia di distruzione. Ma questo non è accaduto. Abbiamo rimosso due minacce esistenziali immediate: la minaccia di distruzione da parte di bombe nucleari e la minaccia di distruzione da parte di ventimila missili balistici”, ha affermato Netanyahu. 

Momenti chiave

    • 12:42

      Iran: “Almeno 610 persone uccise dall’inizio della guerra”

      L’Iran ha affermato che almeno 610 persone sono state uccise dall’inizio della guerra con Israele.

    • 12:35

      Fonti: “Usa coordinati con Israele su violazioni tregua”

      Fonti israeliane citate dai media riferiscono che “gli Stati Uniti si stanno coordinando con Israele sulla risposta prevista alla violazione del cessate il fuoco da parte dell’Iran e sostengono Israele”.

    • 12:31

      Qatar: “Usa ci hanno chiesto di comunicare con Teheran per accordo”

      Washington ha chiesto a Doha di comunicare con l’Iran per sondare la sua apertura a un accordo di cessate il fuoco con Israele. Lo ha rivelato il premier del Qatar Sheikh Mohammed bin Abdulrahman Al Thani, in una conferenza stampa congiunta con l’omologo libanese Salam. “Abbiamo trasmesso le comunicazioni necessarie che hanno poi portato all’annuncio del presidente americano di un cessate il fuoco”, ha detto Al Thani.

    • 12:21

      Iran: “Israele ha violato tregua con 3 attacchi”

      Il portavoce militare iraniano ha affermato che Israele ha violato il cessate il fuoco con l’Iran, attaccando il Paese tre volte dopo le 09:00 ora locale. Le forze armate non permetteranno che qualsiasi aggressione rimanga senza risposta e Israele pagherà un costo pesante, ha aggiunto, citato dall’agenzia di stampa Tasnim.

    • 12:17

      Macron: “Situazione mutevole e instabile”

      “La situazione resta ancora mutevole e instabile“: queste le parole del presidente francese, Emmanuel Macron, al termine della sua visita di due giorni in Norvegia, rispondendo a una domanda sugli ultimi avvenimenti in Medio Oriente. “Gli ultimi minuti – ha detto Macron dalla Norvegia – mostrano che la situazione è ancora molto fragile, e ne va della stabilità di tutta la regione”. “Il nostro obiettivo – ha continuato – è che l’Iran non ottenga l’arma nucleare“. 

    • 11:56

      Meloni: “Situazione complessa, Iran ha violato tregua”

      “Lo scenario continua a cambiare, Trump aveva annunciato una tregua bilaterale tra Israele e Iran che tutti avevamo accolto con favore e ottimismo, ritenendo che potesse essere un preludio alla fine delle ostilità. Lo scenario di questa mattina andava esattamente nella direzione che auspicavamo, ma ora la situazione si è ulteriormente complicata con l’Iran che ha violato la tregua e Israele potrebbe rispondere, speriamo con una risposta commisurata e simmetrica”. Così Giorgia Meloni nel corso delle repliche nell’Aula del Senato in seguito alla discussione generale sulle comunicazioni della premier in vista del prossimo Consiglio europeo. “Bisogna anche registrare che l’Iran, dopo la violazione della tregua, ha confermato la volontà di mantenere la tregua, e questo potrebbe leggersi anche come una divisione all’interno dello scenario iraniano di cui dobbiamo tenere conto”, ha sottolineato la premier spiegando che “la situazione è ancora molto complessa ma siamo in contatto con tutti gli attori importanti e siamo ancora fiduciosi del fatto che si possa andare avanti con una tregua e che si possa tornare alle negoziazioni per le quali l’Italia ha lavorato sin dall’inizio”.

    • 11:46

      Media iraniani: “Israele ha attaccato dopo tregua”

      L’Iran accusa Israele di aver condotto attacchi dopo l’annuncio del cessate il fuoco. Lo afferma la tv di stato iraniana.

    • 11:33

      Vittime nel carcere di Evin dopo raid israeliano, detenuti trasferiti

      Asghar Jahangir, portavoce della magistratura della Repubblica islamica, ha affermato che “diverse persone sono state uccise durante l’attacco israeliano alla prigione di Evin a Teheran”. Lo riporta Iran International. Il funzionario si è rifiutato di fornire cifre esatte sul numero di morti e feriti nell’attacco. Jahangir ha affermato che una parte dell’edificio amministrativo della prigione di Evin è stata presa di mira e distrutto. I detenuti che si trovavano nel carcere sono stati trasferiti in altre prigioni nella provincia di Teheran, ha riferito l’agenzia di stampa Mizan. Nel carcere di Evin sono attualmente detenuti, tra gli altri, anche due cittadini francesi, Cecile Kohler e Jacques Paris, dietro le sbarre da circa tre anni. In passato anche due italiane, la giornalista Cecilia Sala e la blogger Alessia Piperno, sono state detenute a Evin. 

    • 11:19

      Ufficiale iraniano a Cnn: “Nessun missile contro Israele dopo tregua”

      Nessun missile è stato lanciato in direzione del nemico” dalle 7.30 ora iraniana, le 6 in Italia. Lo ha detto alla Cnn un ufficiale iraniano di alto grado dopo che Israele ha segnalato un attacco missilistico dall’Iran a seguito dell’annuncio di Donald Trump di un cessate il fuoco. “Se Israele dovesse fare un errore, verrebbero attaccati tutti i territori occupati, come accadeva un’ora prima che si fermasse la guerra”, ha detto l’ufficiale.

    • 11:18

      Aiea chiede incontro a Iran su ripresa cooperazione

      Il capo dell’organismo di controllo nucleare delle Nazioni Unite, Rafael Grossi, annuncia di aver scritto al ministro degli Esteri iraniano Abbas Araqchi per proporre un incontro e sollecitare la cooperazione dopo l’annuncio di un cessate il fuoco tra Iran e Israele. Grossi, direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), ha affermato in un post su X che la ripresa della cooperazione dell’Iran con l’agenzia potrebbe portare a una “soluzione diplomatica all’annosa controversia sul programma nucleare di Teheran”.

    Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

    TRUMP POWER

    di Furio Colombo 12€ Acquista
    OSZAR »