Il mondo FQ

Clima, violento nubifragio a Milano: tempesta di acqua, vento e grandine. Morta una donna travolta da un albero

Dopo il caldo estremo arriva il rischio della formazione dei temibili downburst. Allerta nelle regioni settentrionali
Clima, violento nubifragio a Milano: tempesta di acqua, vento e grandine. Morta una donna travolta da un albero
Icona dei commenti Commenti
  • 19:53

    Nel Milanese 104 interventi dei vigili del fuoco

    Fino a ora sono stati 104 gli interventi dei Vigili del fuoco del Comando di Milano in città e provincia. Altri 52 gli interventi in coda da smaltire. Si è trattato per la gran parte di sottopassi allagati e caduta di alberi.

  • 19:46

    In Toscana caduti 27.000 fulmini in 12 ore

    Nelle ultime 12 ore ci sono stati in Toscana 27.000 fulmini scaricati dai temporali nelle varie zone della regione. Lo riporta la protezione civile mentre in serata altre celle temporalesche sono ancora attive a Piombino e nella zona di Pomarance (Pisa). Interventi di ripristino sono ancora in corso in particolare nella zona di San Gimignano dove si è abbattuto un nubifragio con oltre 60 mm di pioggia caduti in un’ora.

  • 19:43

    Sala: “Prudenza fino alle 20, ci sarà secondo temporale”

    Prudenza fino alle 20, per cortesia. Tra le 19 e le 20 ci sarà un secondo passaggio temporalesco“. Lo scrive su Instagram il sindaco di Milano, Giuseppe Sala. “Oggi non abbiamo aperto i cancelli dei parchi recintati, ma era necessario farlo. Al momento qualche allagamento. Seveso sotto controllo. Monitoriamo costantemente la situazione”, ha aggiunto Sala.

  • 19:17
  • 19:16

    Già oltre 50 interventi effettuati dai vigili del fuoco a Milano

    Sono circa 50 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco di Milano a causa del maltempo di queste ore e, secondo quanto si apprende, altri 37 sono ancora “da smaltire”. Si tratta soprattutto di alberi pericolanti, cantine e taverne allagate e cartelloni pubblicitari divelti dal forte vento. In questi minuti i vigili del distaccamento di Marcello stanno operando in piazza Baiamonti a Milano per la rimozione di un grosso albero caduto su un chiosco. L’area più colpita è quella ad ovest del capoluogo sia a nord che a sud.

  • 19:04

    A Vicenza annullata la notte bianca

    Sono stati annullati a causa del preallarme per il maltempo gli ultimi eventi della notte bianca di Vicenza in programma questa sera, dopo i due giorni di festa di venerdì e sabato. Secondo quanto disposto in caso di preallerta arancione dalla Commissione comunale di vigilanza sulle manifestazioni temporanee, il Comune e gli organizzatori hanno disposto l’annullamento degli ultimi e in particolare lo spettacolo teatrale in programma in piazza Matteotti, mentre sono già in fase di smontaggio palchi e stand.

  • 18:46

    Cade un albero, donna 63enne muore nel Milanese

    Una donna di 63 anni è morta in seguito alla caduta di un albero in una cascina di Robecchetto con Induno, nel Milanese: a darne notizia una nota dei vigili del fuoco, le cui squadre sono alle prese con “numerosi interventi, dopo la violenta ondata di maltempo che si è abbattuta da meno di un’ora su Milano e provincia. Tutte le squadre di soccorso sono impegnate nel tentativo di arginare i danni causati dalle forti raffiche di vento e pioggia”. L’incidente è avvenuto poco prima delle 17. A quanto emerge la donna morta era residente a San Vittore Olona ed è rimasta colpita mortalmente dalla caduta di un grosso albero mentre stava rientrando da una camminata in compagnia di altre due persone (un uomo di 70 anni e una donna di 68 anni) ferite e trasportate in ospedale in codice giallo. La donna è stata trasferita in elicottero al Sant’Anna di Como mentre l’uomo è all’ospedale di Legnano.

  • 18:23

    Nel Fiorentino 70 mm di pioggia tra Montespertoli e Certaldo

    Il fronte temporalesco che sta interessando il territorio della Città Metropolitana di Firenze ha fatto registrare cumulati massimi di 70 mm in 3 ore nei comuni di Montespertoli e Certaldo. Attualmente, fa sapere la Sala di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze, si sono registrate alcune problematiche soprattutto nel territorio dell’Empolese Valdelsa dovute alla caduta di alcune piante sulla viabilità provinciale, inoltre le piogge hanno favorito l’innesco di piccole frane e smottamenti. Il fenomeno è stato accompagnato da raffiche di vento e sparsi episodi di grandine. Il fronte temporalesco è ancora attivo ed è atteso un ulteriore passaggio durante le ore notturne. La Città Metropolitana ricorda che i fenomeni restano di difficile localizzazione perciò si raccomanda la massima prudenza alla guida e di prestare massima attenzione nell’aree prossime ai corsi d’acqua a regime torrentizio.

  • 18:21

    Ridotta l’intensità della pioggia nel capoluogo lombardo

    Dopo oltre dieci minuti di raffiche di vento e lampi, con nuvole nere che hanno quasi completamente oscurato il cielo, la situazione si è stabilizzata: sulla città sta ora piovendo con una intensità minore.

  • 18:09

    A Milano pioggia e forti raffiche di vento

    Una forte pioggia, accompagnata da un vento impetuoso si sta abbattendo su Milano con cielo coperto, quasi notturno. Sono numerose le telefonate che stanno giungendo alla centrale dei vigili del fuoco che segnalazioni soprattutto di oggetti e alberi pericolanti. L’allerta di forti temporali era preannunciata da alcuni giorni dalla protezione Civile del Comune di Milano che ha già attivato la vasca di laminazione per scongiurare l’esondazione del Seveso. In previsione della pioggia in via Vittorini, nel quartiere di Ponte Lambro, sono già state posizionate le barriere mobili per proteggere il quartiere in caso di risalita livelli del Lambro.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
OSZAR »