Il mondo FQ

Media

Ultimo aggiornamento: 20:15 del 27 Giugno

Rai, l’ex procuratore antimafia Roberti: “Contro i giornalisti la stessa operazione portata avanti contro i pm”

L'ex magistrato e deputato europeo del Pd ha preso parte alla manifestazione "Il palinsesto siamo noi"
Icona dei commenti Commenti

“Partecipo a questa manifestazione come cittadino, fiero di esserci”. Così Franco Roberti, già Procuratore nazionale antimafia e deputato europeo del Pd, che oggi ha preso parte alla manifestazione “Il palinsesto siamo noi” che si è svolta davanti alla sede Rai di Napoli, in viale Marconi. “Credo che in questo momento – ha aggiunto – avvertiamo che stanno cambiando certi rapporti di potere. Lo Stato di diritto si fonda sui tre poteri, il legislativo, l’esecutivo e quello giurisdizionale e sull’equilibrio tra questi poteri. Lo Stato di diritto è garantito anche dalla libera informazione”. Roberti ha ribadito che con la sua presenza ha voluto dare “solidarietà ai giornalisti della Rai” e dire no “ai tagli di spesa soprattutto per quanto riguarda i programmi di approfondimento ed il giornalismo di inchiesta”. “Nei confronti dei giornalisti – ha detto Roberti – si sta attuando la stessa operazione portata avanti contro la magistratura”

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione

OSZAR »