Stefania Cappa in cattedra per formare i giornalisti lombardi, in un intreccio di professionisti legati anche al mondo di avvocati, Coni e Fondazione Milano Cortina 2026. L’avvocata lomellina, figlia di una sorella del padre di Chiara Poggi, è tornata sotto i riflettori insieme alla gemella Paola (entrambe mai indagate) nell’ambito della nuova inchiesta coordinata dalla Procura di Pavia sul delitto di Garlasco del 13 agosto 2007.
Con la sorella divenne nota per il fotomontaggio lasciato davanti alla villetta di via Pascoli all’indomani dell’omicidio. Ora torna alla ribalta nell’ambito delle nuove indagini che coinvolgono l’unico indagato Andrea Sempio. Le cronache da Garlasco raccontano di nuove testimonianze, in particolare quelle di una 48enne che ha svelato agli inquirenti le confidenze di Stefania; e delle intercettazioni del padre delle sorelle, l’avvocato Ermanno Cappa, con presunte pressioni per mettere a tacere la stampa.
Ma con i giornalisti, in particolare quelli di Regione Lombardia, l’avvocata Cappa ha avuto rapporti: lo scorso autunno è stata fra le relatrici di un corso di formazione nell’ambito della 42a edizione di Sport Movies & Tv 2024, in vista delle Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Al tavolo dei relatori dell’evento, inserito nel Festival dello sport svolto dal 5 al 9 novembre a Milano, c’era anche Livia Draghi, nipote dell’ex premier Mario, responsabile dei contenuti video per la Fondazione olimpica. Il convegno svoltosi all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia era organizzato della Federation Internationale Cinema Television Sportifc (FICTS), in collaborazione con Regione Lombardia e Fondazione Milano Cortina 2026.
Stefania Cappa tenne un corso, riconosciuto ufficialmente dall’ordine dei giornalisti (approvato a Roma per il riconoscimento di crediti formativi), sul tema “Aspettando Milano-Cortina 2026, quali regole per i giornalisti dello sport?”. Lo stesso corso, aperto a fotografi e videoperatori e sponsorizzato dall’Unione Artigiani di Milano Monza e Brianza, si chiamava “Immagine sportiva – regole e deontologia professionale” con il sottotitolo “corso gratuito per fotografie e videoperatori del mondo dello sport sui diritti dell’immagine sportiva”. Un focus sull’uso delle immagini con il professor Franco Ascani, membro della commissione cultura del Cio e presidente del Ficts. Oltre a Cappa e Draghi hanno partecipato i giornalisti Lorenzo Dallari (direttore editoriale e social Lega Calcio Serie A, già vicedirettore di Sky Sport) e Roldano Radaelli (ufficio stampa Unione Artigiani Milano). È intervenuto anche Cesare Gariboldi, presidente del Corecom lombardo.
Nel curriculum di presentazione, Cappa – che opera nello studio legale del padre, Ermanno Cappa & Partners – presentava una serie di titoli legati all’ambito legale-sportivo. Per la stagione 2023/2024 era iscritta all’elenco dei formatori della Formazione Olimpica del Coni, e procuratore federale per la Federazione Italiana Sport Invernali. Inoltre era membro della commissione Diritto dello Sport ed Eventi Sportivi del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano.