Il mondo FQ

Trump contro Apple, imposta del 25% se gli iPhone vengono prodotti fuori dagli Usa

Commenti

Il presidente statunitense Donald Trump ha minacciato il gruppo Apple di imporre una tariffa pari ad almeno il 25% se l’azienda non produrrà i suoi iPhone negli Stati Uniti. Attualmente la produzione avviene nella quasi totalità in Estremo Oriente, incluse Cina ed India.

“Ho informato tempo fa Tim Cook di Apple che mi aspetto che i loro iPhone venduti negli Stati Uniti d’America siano fabbricati e costruiti negli Stati Uniti, non in India o in qualsiasi altro luogo”, ha dichiarato Trump in un post su Truth Social venerdì. “In caso contrario, Apple dovrà pagare agli Stati Uniti una tariffa di almeno il 25%. Grazie per l’attenzione!”

L’annuncio ha depresso i futures azionari su Wall Street (strumenti finanziaria con cui si scommette sull’apertura degli indici), nel pre- mercato, le azioni Apple calano del 4%. Negli Usa Apple vende 60 milioni di smartphone all’anno ma non ha stabilimenti per la loro produzione. Il gruppo ha promesso di assumere più lavoratori negli Stati Uniti e di investire miliardi di dollari negli Usa nei prossimi quattro anni. La Casa Bianca ha anche chiesto all’amministratore delegato Tim Cook di interrompere la costruzione di stabilimenti in India.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione

OSZAR »