Il mondo FQ

Aereo privato si schianta sulle case a San Diego: due morti e otto feriti. “Scena terrificante”

Il Cessna 550, registrato "nel Midwest" era diretto all’aeroporto Montgomery-Gibbs Executive. Quindici abitazioni in fiamme
Commenti

Un aereo privato è precipitato nel quartiere residenziale di Murphy Canyon, a San Diego (California), provocando la morte di due persone che si trovavano a bordo del Cessna550. Otto i feriti. Non è ancora chiaro quanti fossero i passeggeri del velivolo. “L’aereo privato è registrato nel Midwest. Stiamo controllando i documenti per sapere chi fosse il pilota e quanti passeggeri trasportasse”, ha detto il vice capo dei vigili del fuoco della città californiana, Dan Eddy. “Questo tipo di velivoli hanno posto per 10-12 persone”. Lo schianto del Cessna 550, diretto all’aeroporto Montgomery-Gibbs Executive, ha provocato incendi in circa 15 case e diversi veicoli, costringendo all’evacuazione della zona. Tra i residenti non c’è nessun ferito grave.

“Il nostro obiettivo principale è perlustrare tutte queste case e portare tutti in salvo – ha detto il vice capo dei vigili del fuoco – C’è carburante per aerei ovunque. L’impatto ha creato un enorme campo di detriti e ha incendiato un intero isolato di abitazioni militari”.

L’incidente è successo intorno alle 3.45 (le 12.45 in Italia), mentre la visibilità era ridotta da una fitta nebbia – un fenomeno piuttosto comune vicino all’Oceano in questa stagione – nell’area che si trova sulla traiettoria di atterraggio del vicino aeroporto Montgomery-Gibbs Executive. Il Cessna 550 ha prima urtato una casa per poi cominciare a perdere pezzi fino a precipitare. “Ci siamo trovati di fronte una scena terrificante, con abitazioni e macchine che hanno preso fuoco nello stesso momento”, ha detto il capo della polizia di San Diego, Scott Wahl. Gli incendi sono già tutti spenti.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione

OSZAR »