Televisione

Amici 24, Geppi Cucciari invita al voto: “Dei Referendum non parla nessuno, se ti fai sempre i ca**i tuoi, qualcuno deciderà al posto tuo”. Colpo di scena in Semifinale: ecco i cinque candidati per la vittoria finale

A contendersi la coppa della Finale ci saranno ben tre ballerini (Daniele, Alessia e Francesco) e due cantanti (TrigNO e Antonia). Non ce la fa per un soffio Nicolò

di Andrea Conti
Amici 24, Geppi Cucciari invita al voto: “Dei Referendum non parla nessuno, se ti fai sempre i ca**i tuoi, qualcuno deciderà al posto tuo”. Colpo di scena in Semifinale: ecco i cinque candidati per la vittoria finale

Colpo di scena alla Semifinale di “Amici di Maria De Filippi”, che si è tenuta ieri sabato 10 maggio. In Finale la prossima domenica 18 maggio ci saranno ben tre ballerini (“avete reso onore alla danza”, ha esultato giustamente Alessandra Celentano) Daniele, Alessia e Francesco, mentre i cantanti saranno Antonia e TrigNO. Esce così uno dei favoriti della vigilia il cantante Nicolò. “Ringrazio tutti, è stato veramente un sogno. Mi dispiace che si sia fermato a un passo dalla fine. Sono testardo e so che ce la metterò tutta fuori da qui“, è stato il commento del cantautore. I bookmakers puntano tutto sulla vittoria di Alessia e Antonia, ma i giochi sono ancora apertissimi.

Geppi Cucciari, ospite della serata, ha lasciato il segno parlando dell’importanza del voto e dell’imminente scadenza referendaria dell’8 e 9 giugno. “Ci sono dei referendum alle porte di cui non parla nessuno, – ha affermato – se ti fai sempre i ca**i tuoi, qualcuno si farà i tuoi e deciderà al posto tuo su cose piccole, medie e grandi. Siccome siete quelli che nel futuro decideranno, siete giovani, allora dite la vostra. Senza paura”.

Il discorso si è spostato poi sul talent: “Questo programma è una certezza, c’è sempre, qualche giorno fa è partito lo spin off ‘Amici della Cappella Sistina‘. Litigano nello stesso modo, anche lì ci sono tre giudici: il Padre, i Figlio e lo Spirito Santo. Fino all’ultimo, il camerlengo era indeciso tra Habemus Papam e No Maria io esco. Pare che prima o poi il Pontefice si affaccerà al balcone per rivelare il quarto segreto di Fatima: come fa Maria ad avere un sorriso così bello, nonostante si nutra esclusivamente di caramelle?”.

Non manca l’ironia su Cristiano Malgioglio, Amadeus e Elena D’Amario: “Maria è laureata in giurisprudenza con 110 e lode, voleva diventare giudice, poi ha scelto loro tre come giudici non si sa perché”. L’attrice e conduttrice ha anche lanciato una provocazione a Malgioglio: “Non c’è alcun mistero su come si deciderà il vincitore di Amici: attraverso il baluardo della democrazia in Italia, che è il televoto. Il fatto di poter scegliere, di potersi schierare e prendere posizione, è quello che ci rende adulti. Io non ce l’ho con te Cristiano, ho visto quella puntata in cui ti si è bloccato il pulsante interiore per scegliere tra Chiara e TrigNO. Invece, schierarci ci rende vivi, sui social abbiamo le idee chiarissime su qualsiasi argomento, poi però nella vita reale ci asteniamo”.

Infine una battuta sugli uomini e le donne con la citazione di “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi: “In quell’epoca, si votava per finta, ma le donne non potevano votare neppure per finta. Quando fu scritta la Costituzione, un senatore disse che le donne non potevano giudicare per motivi fisiologici, ossia per il ciclo. Voi uomini che scusa avete per non capire una mazza anche per le altre tre settimane?”.

Gli ascolti della Semifinale – Share del 27.70% con 3 milioni 784 mila spettatori. Picchi della serata: alle ore 21.59 sono 4 milioni 569 i telespettatori sintonizzati, mentre alle ore 24.18 la share è al 36.66%. Sul target 15-19 anni la share segna il 42.08%, mentre sul target 15-34 segna il 36.82%

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

PERCHÉ NO

di Marco Travaglio e Silvia Truzzi 12€ Acquista
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione

OSZAR »