Il mondo FQ

La7

Ultimo aggiornamento: 13:53 del 28 Aprile

Schlein a La7: “Di questo passo Meloni dirà che l’antifascismo è il fondamento della Costituzione nel 2050”

"Si zittiscono gli antifascisti e non i fascisti. Forse hanno riscritto la Costituzione senza che ce ne siamo accorti"
Commenti

Il messaggio diffuso sui social da Giorgia Meloni sul 25 aprile? Di questo passo aspetteremo il 2050 per sentirle dire che l’antifascismo è il fondamento della nostra Costituzione. È surreale che non lo dica, visto che è una presidente del Consiglio che su quella Costituzione antifascista ha giurato”. Così a In altre parole (La7) la segretaria del Pd Elly Schlein commenta la nota divulgata da Giorgia Meloni in occasione della Festa della Liberazione (“In questa giornata, la Nazione onora la sua ritrovata libertà e riafferma la centralità di quei valori democratici che il regime fascista aveva negato e che da settantasette anni sono incisi nella Costituzione repubblicana”).
L’antifascismo – sottolinea più volte Schlein – può essere divisivo soltanto per i fascisti, perché è il fondamento della nostra Costituzione”.

E rinnova la sua solidarietà a Lorenza Roiati, la titolare del panificio ‘L’assalto ai forni’ di Ascoli Piceno, che, dopo essere stata per due volte identificata dalle forze dell’ordine per un lenzuolo esposto sul palazzo di famiglia in omaggio al 25 aprile, è stata vittima di minacce e intimidazioni dai neo-fascisti.
“Speriamo che trovino presto i responsabili di quegli striscioni vergognosi – osserva la leader dem – È importante che Lorenza non si senta sola. Oggi siamo al paradosso che lei ha indicato prima e a proposito del quale io mi rivolgo al governo, che non solo non ha ritenuto di dare né spiegazioni sulla doppia identificazione subita da Lorenza, né solidarietà. Ma non ha neppure identificato con la stessa solerte spinta i fascisti che a Dongo hanno alzato il braccio commemorando Mussolini. Il governo sta zitto e non ci ha ancora spiegato perché ogni anno a Dongo si autorizza la manifestazione dei fascisti per commemorare Mussolini”.
E conclude sarcasticamente: “La nostra Costituzione è antifascista. Forse l’hanno riscritta senza che ce ne siamo accorti, visto che adesso bisogna sciogliere le fornaie antifasciste e non le organizzazioni fasciste come chiede la Costituzione”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione

OSZAR »