Cultura

Com’è nato il 25 aprile: i libri (per tutte le età) per saperne di più sulla Resistenza e sull’antifascismo

Storie della lotta partigiana, saggi di storia, racconti per bambini: le uscite editoriali che possono rafforzare la conoscenza della Liberazione

di Alex Corlazzoli
Com’è nato il 25 aprile: i libri (per tutte le età) per saperne di più sulla Resistenza e sull’antifascismo - 17/18

Andare per i luoghi della Resistenza | di Paolo PezzinoIl Mulino editore
Ci son luoghi che seppur minuscoli hanno fatto la Resistenza. Questo libro scritto da uno storico ha il pregio di andare a scoprirli e di narrarli attraverso i diversi protagonisti di quelle vicende. Il viaggio di queste pagine inizia da Ventotene per sottolineare il filo che lega chi si è opposto al fascismo, anche durante il ventennio chi più tardi, dopo la nascita della Repubblica Sociale, ha partecipato al movimento della Resistenza.

Per lettori adulti

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione

OSZAR »