Il mondo FQ

Stellantis, Tavares ha guadagnato 23 milioni di euro nel 2024. E ora arriva la buonuscita

Nell'anno del divorzio dal gruppo automobilistico, un'altra vagonata di incassi. E nel 2025 arriva la buonuscita da 12 milioni di euro. Per John Elkann quasi 3 milioni
Commenti

Auto ne ha vendute poche, così poche che alla fine è arrivato il divorzio. Ma Carlos Tavares ha comunque incassato uno stipendio stellare da Stellantis. E non è finita, perché nel 2025 incasserà anche una maxi-buonuscita, seppur neanche lontanamente vicina ai 100 milioni che qualcuno aveva ipotizzato potesse vedersi versare. L’ex amministratore delegato del gruppo automobilistico, emerge dalla relazione finanziaria diffusa dalla casa costruttrice, ha ricevuto 23,08 milioni di euro nel 2024.

Una cifra in “discesa” rispetto al totale di 36,5 milioni erogati in suo favore da Stellantis nell’anno precedente. Il totale di 23 milioni è composta da un compenso base di 2 milioni di euro, fringe benefits per 71mila euro, incentivi di lungo termine per 20,5 milioni e un benefit pensionistico da 500 mila euro. A determinare il calo sul 2023, l’assenza di 5,79 milioni di euro di incentivi a breve termine ma anche 5,6 milioni in meno sulla quota a lungo termine.

Il manager portoghese – defenestrato il 1° dicembre scorso – nel 2025 riceverà un’altra vagonata di milioni da Stellantis come buonuscita: la cifra ammonta a 12 milioni di euro, di cui 2 milioni come indennità di fine rapporto e 10 milioni per il raggiungimento della seconda milestone sui risultati. È stata invece cancellata una terza quota da 10 milioni dal momento che i target non sono stati traguardati.

Per quanto riguarda il presidente John Elkann, ora a capo del comitato esecutivo che sta gestendo la transizione in vista della nomina del nuovo amministratore delegato, i compensi sono ammontati a 2,8 milioni di euro. Nel dettaglio, si tratta di un salario base di 922.386 euro, fringe benefits per 721.830 euro e incentivi di lungo termine per 1,153 milioni. Nei dodici mesi alla base dei compensi erogati per i due manager, Stellantis ha visto scendere i propri profitti del 70% a 5,5 miliardi, mentre la flessione dei ricavi è stata del 17%, portato di un calo delle vendite del 12%.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione

OSZAR »